Email

[email protected]

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage topos | bosco verticale

topos
bosco verticale

Bosco Verticale in topos

il sito topos pubblica un articolo intitolato Beating the Heat with Plants: Urban Gardening in Cities, dedicato ad alcune strategie di forestazione urbana come soluzione efficace per affrontare il crescente problema del calore nelle città, inserendo il Bosco Verticale di Boeri Studio come esempio virtuoso.

Le aree urbane sono spesso interessate dall’effetto “isola di calore urbana”, in cui le temperature sono più elevate rispetto alle regioni rurali. Questo effetto è dovuto a un’edilizia densa e all’impermeabilizzazione delle superfici, che riduce l’effetto di raffreddamento naturale della vegetazione.

Integrando gli spazi verdi nelle aree urbane è possibile migliorare i microclimi, aumentare la qualità dell’aria e ottenere effetti di raffreddamento – approcci tecnici come i boschi verticali, i tetti verdi e i sistemi di irrigazione sostenibili giocano un ruolo cruciale in questa trasformazione.

In questo contesto l’articolo cita alcuni progetti internazionali, tra cui l’High Line Park a New York, il Prinzessinnengärten a Berlin e il Bosco Verticale di Milano, inaugurato nel 2014 nel quartiere di Porta Nuova.

“Queste due torri residenziali sono ricoperte da oltre 900 alberi e numerosi arbusti e piante. Queste foreste verticali migliorano la qualità dell’aria, forniscono habitat per uccelli e insetti e contribuiscono alla regolazione della temperatura.”

Per leggere l’articolo completo: https://toposmagazine.com/urban-gardening/