![Stefano boeri a Superurbanism](https://www.stefanoboeriarchitetti.net/wp-content/uploads/2025/02/Stefano-boeri-a-Superurbanism-scaled.jpg)
Machine Books, casa editrice ed emittente inglese, pubblica una puntata del podcast Superurbanism, in cui il giornalista Tim Abrahams intervista Stefano Boeri.
Superurbanism è una serie di conversazioni con alcuni esponenti di spicco nel campo dell’architettura oggi: architetti, curatori, autori, designer; condotta da Tim Abrahams.
In questa puntata Stefano Boeri racconta il suo percorso professionale, dagli esordi, citando il caso del Bosco Verticale, ai progetti iconici dello studio Stefano Boeri Architetti, fino alle esperienze più recenti e future, come la XXIV Triennale di Milano del 2025.
“Integrare la natura vivente nel design architettonico, come abbiamo iniziato a fare nel 2014 con il Bosco Verticale di Milano, non è l’unica soluzione contro il cambiamento climatico, ma può essere un punto di partenza, un elemento chiave che, combinato con politiche sensate e sistemi tecnologici sostenibili, potrebbe svolgere un ruolo cruciale nell’invertire la crisi climatica.
Dobbiamo cambiare il paradigma delle città, orientandoci verso una politica dei co-benefici: dobbiamo comprendere che ciò che è positivo per l’ambiente lo è, prima di tutto, per noi stessi. Ovviamente è necessario uno sforzo da parte di tutti – iniziando con il cambiamento degli stili di vita, ad esempio scegliendo diete, abitazioni e modalità di spostamento che non danneggino il pianeta e che, anzi, riducano la nostra impronta ambientale“, dichiara Stefano Boeri.
Per ascoltare la puntata integrale: https://www.machinebooks.co.uk/stefano-boeri/