
Giovedì 27 marzo dalle 14 alle 19.30 si tiene online l’evento Piccoli Centri Storici delle Marche, dedicato ai piccoli centri storici delle Marche e ai progetti di ricostruzione dopo il terremoto del centro Italia (2016—2017), tra cui Arquata del Tronto.
Il Comune di Arquata del Tronto è stato duramente colpito dal terremoto che ha devastato il Centro Italia nel 2016. Nell’ambito della Ricostruzione, la gara per la Pianificazione Attuativa degli interventi di Ricostruzione nel centro storico e nei nuclei urbani colpiti dagli eventi sismici è stata vinta dal raggruppamento composto da Mate Engineering, Stefano Boeri Architetti, MATE soc. Cooperativa, Nhazca, PRO.GE.77 e D.R.E.Am. Italia.
Alle 16.10 per il team di progetto interviene l’architetto Francesco Nigro, presentando la proposta di ricostruzione.
Il progetto di ricostruzione di Arquata del Tronto, che coinvolge 7 frazioni (Arquata, Capodacqua, Pescara del Tronto, Pretare, Piedilama, Tufo, Vezzano), per un totale di circa 100 kmq, è stato sviluppato seguendo le Linee di Indirizzo condivise con le realtà locali, partendo da un confronto anche con la popolazione locale mirato a individuare le problematiche, le criticità e i differenti scenari di intervento, in relazione alla morfologia e alla destinazione d’uso.
La partecipazione all’evento vede il riconoscimento di 5 crediti formativi (CFP).
Per maggiori informazioni e per iscriversi: https://formazione.architettiroma.it/offerte-dettaglio.php?tipo=2&offerta=1616