
Stefano Boeri in un’intervista a Dire, agenzia di stampa nazionale, racconta della possibilità di realizzare città green e sostenibili nell’Africa del Nord a partire dall’idea che tra ecosostenibilità e sviluppo ci sia un forte rapporto.
L’architetto cita infatti il Great Green Wall subsahariano “promosso dall’Unione africana nel 2007 e che prevede una fascia di aree verdi attraverso il Sahel e il Sahara per contrastare l’avanzata del deserto e la siccità”.
Dando giusto valore alla componente naturale, alle aree agricole e grazie alla desalinizzazione è possibile attuare interventi di Forestazione Urbana di diversa scala, dai Boschi Verticali, prototipi di edifici che accolgono la natura vivente come elemento modulatore e come principale inquilino, ai modelli delle Città Foresta che annullano il vero confine tra città a campagna.
L’articolo completo su: http://www.dire.it/26-02-2019/301756-larchistar-boeri-citta-verdi-in-africa-si-puo/