![Tirana vertical forest in dezeen](https://www.stefanoboeriarchitetti.net/wp-content/uploads/2025/02/Tirana-vertical-forest-in-dezeen-scaled.jpg)
Dezeen pubblica un articolo di Tom Ravenscroft dedicato a 8 esempi di grattacieli di nuova costruzione che rimodelleranno lo skyline di Tirana, tra cui Tirana Vertical Forest, progettato da Stefano Boeri Architetti.
Attualmente in cantiere, l’intervento sorge nel centro urbano, nei pressi del Grande Parco della capitale albanese (il Parku i Madh i Tiranë). Il nuovo edificio, addossato per un lato ad un fabbricato esistente, si “apre come un fiore” verso la città tramite i restanti tre lati ospitanti 3200 tra piante ed arbusti, misti a 145 alberi. Le facciate completamente vetrate e composte da serramenti cielo-terra permettono di massimizzare il rapporto con il verde e con la vista della città, potendo apprezzare la bellezza della massa vegetale che svolgerà un’azione mitigatrice dell’inquinamento atmosferico.
Essendo situato in una delle capitali del Mediterraneo, il Bosco Verticale di Tirana ospiterà essenze tipiche particolari – selezionate dalla botanica e paesaggista Laura Gatti – relative all’ecosistema specifico tra cui arbusti caratterizzati da colori vividi e fioriture vivaci, oltre che a piante profumate di mirto e rosmarino.
Tra gli altri progetti presentati: Skanderbeg Building di MVRDV; Hora Vertikale di OODA; Bond Tower di OODA; Downtown One Tirana di MVRDV; Rruga Adem Jashari di Valerio Olgiati; Puzzle Tirana di Network of Architecture e Atelier4; New Boulevard di Chybik + Kristof.
Per leggere l’articolo completo: https://www.dezeen.com/2025/02/05/tirana-unusual-skyscrapers-albania/