
Das Investment, rivista finanziaria tedesca, dedica un articolo all’edilizia sostenibile, con uno sguardo all’impatto sul futuro dell’ambiente costruito e della città.
Tra i progetti più di “rinaturalizazione” delle città, protagonisti della lotta contro il cambiamento climatico, viene citato il Bosco Verticale di Milano, le cui facciate sono ricoperte di 20.000 alberi, arbusti e piante perenni che assorbono lo smog, producono ossigeno e riducono il consumo energetico dell’edificio.
Per leggere l’articolo completo: https://www.dasinvestment.com/the-klosters-forum-rewilding-von-staedten-co2-emissionen/