
Martedì 1° aprile alle ore 18:30 presso il Collegio Augustinianum, Aula Ruffilli-Giavazzi, si tiene l’incontro “Ars humana aedificavit urbes. Pensare, progettare e costruire una città”, a cui partecipa Stefano Boeri.
L’evento, parte del corso di approfondimento “Ars humana aedificavit urbes. Gli agenti di sviluppo della città e le sfide delle trasformazioni urbanistiche”, è un’occasione di incontro dedicato al racconto delle innovazioni urbane più significative e per stimolare confronti sulle sfide delle città del futuro, promuovendo il modello delle città arcipelago.
L’immagine della città arcipelago richiama la necessità di rafforzare l’autosufficienza funzionale delle “isole” che la compongono: ciascuna è diversa, eppure ciascuna partecipa allo stesso sistema di relazioni. Si tratta di un’idea di forma urbana – intesa non solo come spazialità, ma anche come modalità di aggregazione sociale, di appartenenza – ad arcipelago, dove l’elemento fondamentale è il rione, e il suo “mare” è costituito dal sistema del verde e della mobilità pubblica.
Il Collegio Augustinianum, fondato nel 1933 per volontà di padre Agostino Gemelli, abbina momenti di studio e formazione personale a occasioni di incontro e aggregazione tra gli studenti. Aspetto di grande rilievo è rappresentato dalle periodiche conferenze organizzate dalla Direzione alle quali prendono parte docenti universitari ed esponenti del mondo del lavoro.
Per maggiori informazioni sull’evento: https://www.augustinianum.it/attivita/