Email

[email protected]

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage corriere della sera | intervista a stefano boeri

corriere della sera
intervista a stefano boeri

Intervista Stefano Boeri su Corriere della Sera

Il Corriere della Sera pubblica un articolo di Luca Bergamin, per la rubrica Abitare, dedicato alle architetture verdi e ai “palazzi-foresta”, in cui intervista Stefano Boeri per il decimo anniversario del Bosco Verticale di Milano, primo esempio di integrazione tra architettura e natura vivente.

Partendo da esempi internazionali di architetture green, che vedono la componente di alberi e piante come presenza importante nel progetto finale, l’articolo cita il Bosco Verticale come “rivoluzione dell’architettura botanica”.
Da questo primo prototipo sono nati altri 12 edifici caratterizzati dalla stessa tipologia di base, con interpretazioni e funzioni ogni volta diverse e adattate al contesto: vengono citati il Bosco Verticale di Nanjing, in Cina – il bosco verticale più alto ad oggi, completato nel 2024 – e il concorso vinto per lo Xi’an Culture Modern Technology Experience Center, un nuovo elemento aggregativo centrale per la città attraverso un museo della tecnologia progettato come un polo artistico e sociale per la comunità.

In copertura il progetto prevede un giardino pensile in continuità con il parco e un sistema di terrazze che consente ai visitatori di salire in quota sull’edificio e acquisire uno sguardo nuovo sul panorama urbano circostante. Le gradonate e terrazze verdi, aperte e fruibili per tutti i cittadini, saranno inoltre parte integrante del programma culturale di eventi del museo: le diverse aree potranno ospitare proiezioni, attività, spettacoli e performance – oltre ad offrire ai cittadini un nuovo spazio pubblico all’aperto, con inedite viste sul parco e sulla città.